Spedizioni Veloci in tutta Italia in 24/48H

Scultura in vetro di Murano verde con scaglie d'oro raffigurante un elegante pesce su supporto in legno.

Vetro di Murano: luce e materia nell’arte dell’arredare

Tra le calli silenziose e le fornaci fumanti di Murano, si forgia da secoli una delle magie più affascinanti del made in Italy: il vetro di Murano. Non un semplice materiale, ma un’arte viva, un linguaggio che parla di fuoco, colore, soffio e maestria. Inserire un oggetto in vetro di Murano all’interno della propria casa non […]

vecchio cavallino da giostra con base in metallo e mollone oscillante

Il cavallino da giostra: poesia d’infanzia nell’arredo vintage

In un angolo di salotto, tra una lampada anni Sessanta e un baule in cuoio, un cavallino da giostra riposa come un sogno interrotto. Non è solo un oggetto decorativo: è un frammento d’infanzia, una scultura in movimento, una memoria collettiva che trova posto – sorprendentemente – negli interni più raffinati e ricercati. Portarlo in […]

mantenere il legno nutrito: consigli per prevenire secchezza e scolorimento

Come mantenere il legno nutrito: consigli per prevenire secchezza e scolorimento

Il legno è un materiale vivo. Respira, si modifica, assorbe luce e umidità, invecchia con grazia se trattato con cura. Che si tratti di mobili d’epoca, pavimenti in parquet o complementi d’arredo, il nutrimento del legno è essenziale per preservarne la bellezza, la lucentezza e la struttura nel tempo. Il legno soffre: secchezza e scolorimento […]

salotto con due poltrone anni 50 ,una lampada di design ed un tavolino in cristallo su un parquet moderno

Come arredare con mobili vintage senza appesantire gli spazi

Arredare con mobili vintage è un’arte sottile fatta di equilibrio, proporzione e intuizione. Lontano dall’idea di “vecchio” o “ingombrante”, il vintage può diventare il segreto per ambienti sofisticati e leggeri, dove ogni oggetto racconta una storia senza sovrastare l’insieme. La sfida? Integrare il fascino del passato con la freschezza del presente. Armonia visiva: scegliere il […]

Angolo di soggiorno con cassettiera d’antiquariato, specchio dorato, divano verde e tavolino in legno su parquet a spina di pesce

Il ritorno dell’antico: vivere il presente con i mobili d’antiquariato

In un tempo dominato dall’effimero, dove gli oggetti spesso si consumano prima ancora di acquisire un’identità, i mobili d’antiquariato rappresentano un’ancora di bellezza e di senso. Non sono semplicemente pezzi d’arredo, ma testimoni silenziosi di epoche passate, custodi di storie e maestrie artigianali che oggi, più che mai, risplendono in tutta la loro unicità. Un’arte […]

Libreria vintage anni 60 autoportante con moduli cassetti e mensole, design italiano in eccellenti condizioni.

La libreria vintage anni 60: icona di stile senza tempo

Nel cuore del design del Novecento, c’è un mobile che più di ogni altro ha saputo coniugare estetica e funzionalità: la libreria vintage anni 60. Non un semplice scaffale, ma un vero e proprio manifesto di stile, capace di raccontare un’epoca in cui l’arredo domestico era pensato per durare nel tempo, senza rinunciare alla bellezza. […]

Ingresso arredato in stile vintage con mobile consolle in legno, specchio integrato, appendiabiti, sgabello imbottito e pianta ornamentale in vaso

“L’eleganza del tempo: il fascino discreto dei mobili da ingresso vintage”

C’è qualcosa di profondamente poetico nell’ingresso di una casa. È la soglia, il primo sguardo, il biglietto da visita dell’anima domestica. Eppure, in un’epoca in cui spesso l’arredamento sacrifica il carattere in nome della funzionalità estrema, l’ingresso rischia di diventare uno spazio dimenticato, trascurato o appiattito da soluzioni anonime. Recuperare i mobili da ingresso vintage […]

Confronto di stili tra mobili anni ’50 e oggetti di design anni ’80 in un interno armonico.

Design anni ’50 vs design anni ’80: due mondi a confronto

Nel mondo dell’arredo vintage, due decenni si contendono un posto d’onore per stile, carisma e influenza: il design anni ’50, elegante e razionale, e il colorato, audace design anni ’80. Due visioni opposte della casa e dell’oggetto, che raccontano sogni, tensioni e rivoluzioni di epoche distanti ma ugualmente magnetiche. Gli anni Cinquanta nascono dal dopoguerra: […]

armature medievali a grandezza naturale

Le vecchie armature in ferro dei soldati

Nel cuore del design vintage, le armature in ferro rappresentano un connubio affascinante fra estetica storica e maestria artigianale. Sin dal primo sguardo, emergono pezzi unici in cui leggenda e funzionalità si intersecano: strumenti di difesa che diventano oggetti d’arredo carichi di aura e mestiere. Fin dal primo paragrafo il tema del valore artistico e […]

Dettaglio di una credenza in legno teak anni 60 con venature a vista, in un salotto in stile vintage

Teak: il legno nobile del design vintage

C’è un materiale che più di ogni altro evoca la nobiltà del design vintage: il legno teak. Raffinato, resistente, naturalmente elegante, questo legno tropicale è stato uno dei protagonisti indiscussi dell’arredamento degli anni ’50 e ’60, periodo d’oro del modernariato e della scuola del design scandinavo e italiano. Originario dell’Asia sud-orientale, il teak è apprezzato […]

Spedizioni Veloci in 24/48H

con i migliori corrieri nazionali

Facile Reso in 14 giorni

con rimborso garantito

Articoli selezionati ed aggiornati

in tempo reale

100% Pagamenti Sicuri

Bonifico/Paypal/ MasterCard / Visa