Spedizioni Veloci in tutta Italia in 24/48H

Il nostro Blog

La bellezza dell’inutile: oggetti vintage che non servono più, ma ci servono ancora

La bellezza dell’inutile: oggetti vintage che non servono più, ma ci servono ancora

Quando l’utilità non basta Viviamo in un’epoca dominata dalla funzionalità. Le cose devono “servire”, “ottimizzare”, “velocizzare”. Eppure, mai come oggi, sentiamo il bisogno di circondarci di oggetti che non servono più a niente. Una radiosveglia anni ’60 che non suona. Un frullatore arancione con la presa inglese. Una macchina da scrivere Olympia che non registra […]

Antica macchina inglese lucidacoltelli di fine '800 prodotta dalla ditta Kent, modello 27990.

Brillante come un coltello: la macchina lucidacoltelli Kent

Nel mondo del modernariato, ci sono oggetti che colpiscono per il loro design, altri per la loro storia. Poi ce ne sono alcuni rari, come la macchina lucidacoltelli Kent, che racchiudono entrambe le cose. Questo straordinario strumento, proveniente dall’Inghilterra di fine Ottocento, non affilava ma lucidava le lame, restituendo loro una finitura brillante, perfetta per […]

Cassettiera da tipografo vintage con cassetti in faggio e caratteri tipografici in piombo

La cassettiera da tipografo completa con caratteri in piombo

Nel mondo del modernariato industriale e del design vintage, pochi oggetti racchiudono tanto fascino e memoria quanto una cassettiera da tipografo completa, ancora abitata dai suoi caratteri mobili in piombo. Non è solo un mobile: è un archivio tangibile di parole, di mani che componevano il pensiero una lettera alla volta, di inchiostro e silenzi tipografici. Ogni […]

Interno luminoso con mobili vintage, luce naturale e dettagli retrò in stile abitare lento

L’arte dell’abitare lento: un ritorno alla bellezza autentica

In un’epoca scandita dalla velocità, dall’iperconnessione e dal consumo frenetico, il concetto di abitare lento emerge come una risposta poetica e necessaria. Abitare non è semplicemente occupare uno spazio, ma viverlo pienamente, in armonia con ciò che ci circonda. È in questa filosofia che il design vintage ritrova una nuova centralità, diventando veicolo di memoria, gusto e […]

Interni a confronto: un soggiorno anni '50 italiani con colori caldi accanto a uno scandinavo anni '70 in toni neutri e minimalisti

Anni ’50 italiani vs. anni ’70 scandinavi: il cuore e la mente del design europeo

Se il design racconta il tempo in cui nasce, allora il confronto tra gli anni ’50 italiani e gli anni ’70 scandinavi è un dialogo tra due anime del dopoguerra europeo: l’una appassionata, artigianale e luminosa; l’altra riflessiva, democratica e pacata. Due epoche, due geografie, due approcci al vivere e all’abitare, uniti da un ideale comune: rendere la casa […]

Confronto visivo tra un salotto in stile Art Déco e uno in stile industriale con materiali grezzi e colori neutri

Stile Art Déco vs. stile Industrial: due estetiche opposte, un fascino intramontabile

Se il Novecento è stato un secolo di rivoluzioni nel campo del design, pochi stili riescono a raccontare queste trasformazioni con la forza espressiva dello stile Art Déco e dello stile Industrial. Nati in contesti storici molto diversi, questi due linguaggi visivi hanno plasmato l’arredamento con filosofie opposte ma ugualmente potenti. Da una parte, l’Art Déco celebra il […]

Interni a confronto: un soggiorno in stile modernariato italiano accanto a uno in puro design tedesco Bauhaus

Modernariato italiano vs. design tedesco: due anime del design europeo

Nel panorama del design europeo del Novecento, poche contrapposizioni sono tanto emblematiche quanto quella tra modernariato italiano e design tedesco. Non si tratta solo di estetiche diverse, ma di due visioni del mondo, due modi di concepire l’oggetto, lo spazio e il rapporto tra uomo e materia. Da un lato, l’Italia del Dopoguerra, che fiorisce nel segno della […]

Scultura in vetro di Murano verde con scaglie d'oro raffigurante un elegante pesce su supporto in legno.

Vetro di Murano: luce e materia nell’arte dell’arredare

Tra le calli silenziose e le fornaci fumanti di Murano, si forgia da secoli una delle magie più affascinanti del made in Italy: il vetro di Murano. Non un semplice materiale, ma un’arte viva, un linguaggio che parla di fuoco, colore, soffio e maestria. Inserire un oggetto in vetro di Murano all’interno della propria casa non […]

vecchio cavallino da giostra con base in metallo e mollone oscillante

Il cavallino da giostra: poesia d’infanzia nell’arredo vintage

In un angolo di salotto, tra una lampada anni Sessanta e un baule in cuoio, un cavallino da giostra riposa come un sogno interrotto. Non è solo un oggetto decorativo: è un frammento d’infanzia, una scultura in movimento, una memoria collettiva che trova posto – sorprendentemente – negli interni più raffinati e ricercati. Portarlo in […]

mantenere il legno nutrito: consigli per prevenire secchezza e scolorimento

Come mantenere il legno nutrito: consigli per prevenire secchezza e scolorimento

Il legno è un materiale vivo. Respira, si modifica, assorbe luce e umidità, invecchia con grazia se trattato con cura. Che si tratti di mobili d’epoca, pavimenti in parquet o complementi d’arredo, il nutrimento del legno è essenziale per preservarne la bellezza, la lucentezza e la struttura nel tempo. Il legno soffre: secchezza e scolorimento […]

Spedizioni Veloci in 24/48H

con i migliori corrieri nazionali

Facile Reso in 14 giorni

con rimborso garantito

Articoli selezionati ed aggiornati

in tempo reale

100% Pagamenti Sicuri

Bonifico/Paypal/ MasterCard / Visa